Valutazione dei rischi in ottica di genere: Inail pubblica la prima di una serie di monografie
di Redazione Scarica in PDF![](https://www.eclavoro.it/wp-content/uploads/2023/09/shutterstock_90611164-1.jpg)
L’Inail, con news del 24 luglio 2024, ha reso noto di aver pubblicato la monografia “La valutazione dei rischi in ottica di genere – Volume 1”, realizzata dalla Consulenza tecnica salute e sicurezza e dalla Consulenza statistico attuariale, prima di una serie di pubblicazioni dedicata all’integrazione della valutazione dei rischi in ottica di genere. Il volume è organizzato in una parte generale, per inquadrare e contestualizzare il tema della valutazione dei rischi in ottica di genere, e in una parte applicativa, che riporta schede di rischio di supporto alla valutazione. Il testo include un’appendice statistica che delinea il quadro occupazionale, infortunistico e tecnopatico in ottica di genere.
In particolare, per facilitare il processo di integrazione dei DVR già redatti dai datori di lavoro, viene riportato un primo gruppo di schede sintetiche, che, a partire da una breve descrizione del rischio, evidenziano se lo stesso sia “neutro”, ovvero indifferenziato rispetto al genere, o abbia specificità di genere, anche in relazione ai danni connessi e alle misure di prevenzione e protezione differenziate. Le schede di rischio sono precedute da una scheda “preliminare”, che ha la funzione di rilevare e riportare tutti gli elementi aziendali e organizzativi utili a impostare correttamente la valutazione dei rischi in ottica di genere.