Giornalisti e poligrafici: accesso al prepensionamento
L’Inps, con circolare n. 10 del 31 gennaio 2023, ha offerto istruzioni in materia di accesso al prepensionamento, di cui all’articolo 37, comma 1, L. 416/1981, da parte dei giornalisti che, per effetto dell’articolo 1, commi 103 ss., L. 234/2021, dal 1° luglio 2022 sono iscritti al Fpld. L’Istituto fornisce, inoltre, chiarimenti in materia di…
Continua a leggere...Poligrafici: accordo sull’apprendistato professionalizzante
In data 16 ottobre 2019 Fieg, Asig e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil hanno siglato l’accordo sull’apprendistato professionalizzante 2019 per i dipendenti poligrafici di aziende editrici e stampatrici di giornali quotidiani e agenzie di stampa, che definisce i profili formativi, i contenuti, la durata e le modalità di erogazione della formazione dell’apprendistato professionalizzante. Centro Studi Lavoro…
Continua a leggere...Prepensionamento lavoratori dipendenti poligrafici aziende editoriali
L’Inps, con circolare n. 89 del 1° agosto 2018, ha illustrato le disposizioni in materia di prepensionamento dei lavoratori dipendenti poligrafici di aziende editoriali e stampatrici di periodici e, in accordo col Ministero del lavoro e delle politiche sociali, ha fornito le istruzioni applicative dell’articolo 1, comma 154, L. 205/2017. Centro Studi Lavoro e…
Continua a leggere...Prepensionamento dei lavoratori dipendenti poligrafici: istanze entro il 2 marzo 2018
L’Inps, con messaggio n. 722 del 16 febbraio 2018, ha comunicato che i lavoratori poligrafici di aziende editoriali e stampatrici di periodici che hanno cessato l’attività, in possesso dei requisiti per accedere al prepensionamento previsti dall’articolo 1, comma 154, L. 205/2017, devono presentare apposita domanda all’Inps in modalità telematica entro il 2 marzo 2018. L’istanza…
Continua a leggere...