Riforma della disabilità: disponibile il tutorial sul certificato medico introduttivo
di Redazione Scarica in PDF
L’Inps, con messaggio n. 764 del 3 marzo 2025, nell’ambito della modifica dei criteri e delle modalità di accertamento della condizione di disabilità ad opera del D.Lgs. 62/2024, ha comunicato che sul portale www.inps.it, nella sezione “Documenti” del servizio “Certificato medico introduttivo – Invalidità civile”, raggiungibile al percorso “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per disabili/invalidi/inabili”, è stato pubblicato un tutorial, articolato in 3 parti, con la finalità di semplificare e supportare i medici certificatori nelle attività per la compilazione del nuovo certificato medico introduttivo e riepilogare le attività del medico nelle fasi di compilazione del certificato medico introduttivo e di allegazione della documentazione sanitaria, nonché le modalità per l’utilizzo del software di firma digitale.
Si ricorda che la riforma della disabilità, che affida in via esclusiva all’Inps l’accertamento della condizione di disabilità, sarà operativa dal 1° gennaio 2027, ma è prevista una fase sperimentale in 9 Province (Catanzaro, Frosinone, Salerno, Brescia, Firenze, Forlì-Cesena, Perugia, Sassari e Trieste), a cui, ai sensi delle modifiche introdotte dalla L. 15/2025, di conversione del D.L. 202/2024, si sono aggiunte ulteriori 11 Province a partire dal 30 settembre 2025: Alessandria, Lecce, Genova, Isernia, Macerata, Matera, Palermo, Teramo, Vicenza, Provincia autonoma di Trento e Aosta.