Proroga del Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl): chiarimenti Inps
di Redazione Scarica in PDF
L’Inps, con messaggio n. 765 del 3 marzo 2025, in relazione al messaggio n. 595/2025, ha fornito indicazioni operative per l’applicazione della proroga della misura del Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl).
L’Istituto specifica che, per le domande del Sfl con pagamento della dodicesima mensilità nei mesi di gennaio e febbraio 2025, in fase di prima attuazione della previsione normativa, per le sole domande del Sfl cui sia stata erogata la dodicesima mensilità nei primi 2 mesi dell’anno, l’aggiornamento del Psp può essere considerato valido se registrato nella piattaforma Sistema informativo unitario (Siu) entro il mese successivo (rispettivamente febbraio 2025 per le domande con pagamento della dodicesima mensilità nel mese di gennaio 2025 e marzo 2025 per quelle con pagamento della dodicesima mensilità nel mese di febbraio 2025).
Si ricorda che, ai fini del riconoscimento dell’ampliamento delle mensilità di indennità di partecipazione fruibili, la procedura del Sfl acquisisce dalla piattaforma Siisl le domande in stato “accolta”, i cui beneficiari risultino frequentare un corso di formazione la cui conclusione sia prevista successivamente alla scadenza delle 12 mensilità di fruizione della misura, nonché l’informazione dell’avvenuto aggiornamento del Patto di servizio personalizzato (Psp) intervenuto prima della scadenza di fruizione delle prime 12 mensilità della misura.
Qualora l’informazione sull’aggiornamento del Psp non venga rilevata dalla piattaforma Siisl entro l’ultima delle 12 mensilità di fruizione del beneficio, la domanda viene posta nello stato “sospesa” con la motivazione: “sospesa per verifica dell’aggiornamento del patto di servizio per la proroga della misura”. Trascorsi 90 giorni dalla sospensione, in assenza dell’informazione sull’aggiornamento del Psp, la domanda viene posta nello stato “terminata”. L’informazione relativa al Psp aggiornato che venga rilevata tardivamente, ossia oltre la scadenza delle 12 mensilità, dev’essere, in ogni caso, associata al corso di formazione in atto ed essere registrata a sistema entro la scadenza delle prime 12 mensilità di fruizione della misura.
A partire dai rinnovi di marzo 2025, per le domande con pagamento della dodicesima mensilità in tale mese, la verifica dell’aggiornamento del Psp verrà effettuata entro il medesimo mese e l’aggiornamento sarà considerato valido se intervenuto tra la data di avvio del corso di formazione ed entro l’ultimo mese di fruizione delle prime 12 mensilità della misura.
Anche nel caso di sospensione della domanda per la quale non sia stato possibile verificare nei tempi sopra indicati l’aggiornamento del Psp, la registrazione dev’essere associata al corso di formazione in atto e risultare registrata a sistema nei mesi di svolgimento del corso ed entro la scadenza delle prime 12 mensilità di fruizione della misura.