15 Maggio 2024

Programmazione dell’attività di vigilanza 2024: pubblicato il documento INL 

di Redazione Scarica in PDF

L’INL ha pubblicato il documento di programmazione dell’attività di vigilanza per l’anno 2024, con la specificazione delle aree di intervento, nonché con la rendicontazione di quanto svolto nel 2023.

Dopo aver, quindi, passato in rassegna l’andamento dell’attività ispettiva nel corso dell’anno passato, vengono fornite le linee guida per quanto concerne l’ambito degli interventi programmati per il 2024.

Tra questi figurano il contrasto al lavoro irregolare, e quindi al mancato gettito fiscale, previdenziale ed assicurativo conseguente a rapporti privi della necessaria formalizzazione documentale, la verifica della genuinità di distacchi ed appalti, e più in generale tutto ciò che concerne l’esternalizzazione di manodopera, la corretta gestione di stage, tirocini ed alternanza scuola – lavoro, specie per quanto concerne la tutela della salute e della sicurezza.

Vengono, poi, previsti interventi in merito alle prestazioni lavorative intermediate da piattaforme digitali, il contrasto alla discriminazione di genere, la corretta applicazione della contrattazione collettiva e la vigilanza previdenziale, entrambe nell’ottica tra l’altro del contrasto a fenomeni di dumping sociale.

Costo del lavoro e budget del personale