30 Maggio 2024

Inail: retribuzioni convenzionali 2024 per il calcolo del premio

di Redazione Scarica in PDF

L’Inail, con circolare 23 maggio 2024, n. 12, ha fornito le retribuzioni convenzionali minime giornaliere per il calcolo del premio relativamente all’anno 2024.

Come da consuetudine, la circolare distingue le soglie di retribuzione convenzionale minimale giornaliera a seconda della tipologia di lavoratori, partendo da coloro che hanno un rapporto subordinato.

Vengono, quindi, passate in rassegna le retribuzioni minimali per i lavoratori agricoli, quelle da tenere in considerazione in ipotesi di riconoscimento dell’indennità di disponibilità, quelle da applicare ai rapporti di lavoro a tempo parziale (con annessa modalità di calcolo).

Sono poi presenti le retribuzioni minimali da tenere in considerazione per particolari tipologie di lavoratori quali i dirigenti, quelli addetti al settore della pesca, i lavoratori autonomi (comprendendo tra essi anche coloro che effettuano l’attività di riders), e nei confronti di coloro che vengono distaccati in Paesi Extra comunitari privi di accordi bilaterali di sicurezza sociale che contemplino la copertura Inail.

La sezione seconda contiene, poi, la specificazione dei premi unitari artigiani, suddivisi per classi di inquadramento.

Laboratorio Contratti di lavoro