28 Marzo 2025

Il focus dell’IA sulle visite mediche di controllo

di Studio Associato CMNP Scarica in PDF

Come noto il lavoratore, in caso di malattia, può assentarsi dal posto di lavoro, continuando a godere di determinati benefici. LavoroPratico, in queste occasioni, può essere un ausilio per il datore di lavoro e per i consulenti, in quanto riesce a fornire in pochissime righe le informazioni principali, che possono essere poi approfondite. Si può, infatti, notare che già da una prima interrogazione generica l’AI chiarisce alcuni aspetti fondamentali in merito al periodo di malattia, come ad esempio il diritto del lavoratore a percepire un’indennità parametrata alla corrispondente retribuzione, il diritto alla sospensione dal lavoro e l’impossibilità per il datore di lavoro di recedere dal contratto. Inoltre, vengono individuati i parametri per il computo dei giorni per i quali spetta il periodo di assenza in caso di malattia.

Un altro aspetto cruciale è la possibilità che il lavoratore malato sia soggetto a visite di controllo. Come suggerisce l’AI, la visita medica di controllo può essere richiesta sia dall’Inps che dal datore di lavoro. La richiesta può essere effettuata sia telefonicamente che telematicamente e, in quest’ultimo caso, come si legge nella risposta sottostante, è necessario che il datore di lavoro compili specifici moduli disponibili online.

Le visite non sono programmabili con il lavoratore, il quale, però, deve essere reperibile in determinati momenti della mattina e del pomeriggio; tuttavia, sono previste dei casi di assenza giustificata. Interrogando sul punto la nostra banca dati AI otteniamo una risposta molto dettagliata, non solo in merito agli orari, ma anche in relazione all’esito della visita e alle possibili conseguenze in caso di assenza ingiustificata del lavoratore.

Pertanto, attraverso tre semplici domande, l’AI ci fornisce un quadro completo sul caso di nostro interesse, che potrà poi essere oggetto di approfondimento, grazie alle schede che sono utilizzate e richiamate dalla stessa AI nelle sue risposte.

Casi d’uso ai della piattaforma EuroconferenceInPratica – maggio