DID e patto di servizio: limite minimo di età
di Redazione Scarica in PDF
Il Ministero del lavoro, con circolare n. 7 del 31 marzo 2025, ha ricordato che il limite minimo di età per il rilascio della dichiarazione di immediata disponibilità e la stipula del patto di servizio è fissata al compimento dei 16 anni di età, per effetto dell’articolo 1, comma 622, L. 296/2006, che sancisce le disposizioni in materia di istruzione obbligatoria. Poiché tale limite di età “rileva anche ai fini dell’accesso alla NASpI e alla DISCOLL in relazione alla non possibilità di rilascio della DID per i soggetti di età inferiore ai 16 anni, con conseguente esclusione di accesso alle medesime prestazioni”, si è reso necessario regolare l’operatività relativa ad una particolare casistica. Infatti, sussistono previsioni di norma che consentono l’assolvimento dell’istruzione obbligatoria nell’ambito di percorsi di studio e formazione svolti con contratto di apprendistato di I livello anche a partire dal quindicesimo anno di età (articolo 43, comma 2, D.Lgs. 81/2015). Pertanto, ferma restando la casistica generale, è necessario prevedere anche la possibilità residuale, ben limitata e circostanziata, di una presa in carico da parte dei Servizi per l’impiego al compimento dei 15 anni di età, a condizione che la stessa sia finalizzata esclusivamente all’orientamento per l’assolvimento del diritto dovere di istruzione e formazione attraverso i percorsi di formazione professionalizzante in modalità duale, anche ai fini dell’accompagnamento all’inserimento lavorativo con un contratto di apprendistato ai sensi dell’articolo 43, D.Lgs. 81/2015. Tale previsione mira a favorire l’intercettazione di minori in particolari condizioni di fragilità nel percorso di studio, mettendo a disposizione, per gli allievi e le loro famiglie, servizi di presa in carico, di orientamento e rinvio strutturato verso opportunità formative personalizzate al fine dell’assolvimento diritto-dovere all’istruzione e formazione attraverso il conseguimento di una qualificazione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione.