7 Febbraio 2025

Ccnl Agenzie di somministrazione: sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo

di Redazione Scarica in PDF

Assolavoro, Felsa-Cisl, Nidil-Cgil e Uil-Temp, in data 3 febbraio 2025, hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl Agenzie di somministrazione.

L’intesa rafforza e introduce nuovi strumenti per sostenere una maggiore continuità occupazionale, soprattutto per le donne in gravidanza e le categorie più svantaggiate e per salvaguardare lavoratrici e lavoratori nelle fasi recessive, di contrazione del mercato del lavoro (con la Procedura Ricollocazione Plurima, che è una novità per il settore).

Per rispondere alla difficoltà del Fondo di solidarietà bilaterale per la somministrazione di lavoro (Fsbs), che oggi eroga la Cig e altre prestazioni a sostegno dei lavoratori, è previsto un raddoppiamento del finanziamento, che sarà pari allo 0,45% dell’imponibile a carico delle agenzie per il lavoro e dello 0,15% a carico dei lavoratori.

È stata aumentata, con percentuali superiori al 15%, l’indennità di disponibilità, sia “ordinaria” sia in caso di procedura di ricollocazione (ex articolo 25), portandola rispettivamente da 800 euro mensili a 1.000 euro e da 1.000 euro a 1.150 euro, prevedendo anche verifiche periodiche di adeguatezza in base all’andamento dell’inflazione.

Vengono incrementate del 20% tutte le prestazioni della bilateralità in essere e ne vengono introducono di nuove, in particolare nell’ambito della tutela sanitaria.

Sono rafforzate sensibilmente le relazioni sindacali, soprattutto a livello decentrato.

Direzione e organizzazione delle risorse umane