MONDO PROFESSIONE
Francesco Cataldi, Presidente UNGDCEC: come i Giovani Commercialisti stanno trasformando la Professione
Da settembre 2023 Francesco Cataldi guida l’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (UNGDCEC), associazione attiva da quasi 60 anni e aperta a professionisti, praticanti ed esperti contabili di età inferiore ai 43 anni. Attualmente, l’UNGDCEC conta oltre 115 Unioni Locali distribuite sul territorio nazionale, con circa 10.000 soci aderenti. Presidente Cataldi,…
Continua a leggere...Francesco Greco, Presidente CNF: “IA, una sfida complessa che l’Avvocatura deve governare”
L’Avvocatura non può farsi cogliere “impreparata” dall’avvento dell’Intelligenza artificiale e, in generale, dall’avanzata delle nuove tecnologie nella società e nel mondo libero-professionale. A pensarla così è il presidente del Consiglio nazionale forense (CNF) Francesco Greco, che, in vista della sua partecipazione a “Scenario professioni: oggi e domani”, l’iniziativa promossa da Ambrosetti, TeamSystem ed Euroconference, che…
Continua a leggere...Il focus dell’IA sulle visite mediche di controllo
Come noto il lavoratore, in caso di malattia, può assentarsi dal posto di lavoro, continuando a godere di determinati benefici. LavoroPratico, in queste occasioni, può essere un ausilio per il datore di lavoro e per i consulenti, in quanto riesce a fornire in pochissime righe le informazioni principali, che possono essere poi approfondite. Si può,…
Continua a leggere...Conferimento dello studio individuale in STP e successiva cessione di quote: abuso del diritto?
Con l’introduzione del nuovo articolo 177-bis del Tuir, il Legislatore ha previsto la neutralità fiscale per il conferimento dello studio professionale in una Società Tra Professionisti (STP). In particolare, il professionista riceve partecipazioni nella STP per un valore pari al valore fiscalmente riconosciuto delle attività e passività conferite, senza generare plusvalenze immediate. Questo meccanismo consente…
Continua a leggere...La trasformazione digitale per i Consulenti del Lavoro
L’innovazione tecnologica sta ridefinendo il ruolo del Consulente del Lavoro, offrendo opportunità significative per ottimizzare i processi, migliorare l’interazione con i clienti e ampliare i servizi a valore aggiunto. L’adozione di strumenti digitali consente di ridurre le attività manuali e di concentrarsi su una consulenza strategica e innovativa. Per esplorare il potenziale del digitale in…
Continua a leggere...Cerato e Caratti: focus su fisco e lavoro a “Scenario professioni: oggi e domani”
Un ventaglio di opportunità formative per Commercialisti, Consulenti del lavoro e Avvocati nel quadro di “Scenario professioni: oggi e domani”, l’iniziativa promossa da Ambrosetti, TeamSystem e Euroconference, che si terrà il 13 e il 14 maggio prossimi, in parte in presenza a Villa Erba a Cernobbio (Como) ma soprattutto in diretta streaming. Il direttore scientifico…
Continua a leggere...Best in Class 2025: innovazione, crescita e sostenibilità negli Studi Professionali
L’iniziativa “100 Best in Class” è promossa da Euroconference e TeamSystem, con il supporto di Forbes Italia, con l’obiettivo di individuare e riconoscere le 100 eccellenze italiane tra Commercialisti e Consulenti del Lavoro. Questa iniziativa mira a valorizzare i professionisti che si distinguono per competenza, crescita, innovazione digitale e sostenibilità, sottolineando la centralità del loro…
Continua a leggere...Rateazione del corrispettivo e contratti di escrow nelle operazioni di m&a di Studi professionali
Come già più ampiamente esposto in numerosi precedenti contributi, il corrispettivo per l’acquisizione di uno Studio, sia che l’operazione sia strutturata come subentro in uno Studio professionale individuale/associato, sia che siano contemplate (anche) cessioni di quote o di rami d’azienda (in caso di attività esercitate, anche o esclusivamente, in forma societaria), viene di prassi pagato…
Continua a leggere...Gestore crisi d’impresa: una figura chiave per le aziende
Il Gestore della Crisi d’Impresa è un professionista di fondamentale importanza nel panorama economico attuale, incaricato di risanare aziende in difficoltà e garantire il corretto svolgimento delle procedure concorsuali. Le disposizioni relative alla crisi d’impresa sono oggetto di frequenti aggiornamenti, per cui un rigoroso approfondimento periodico è indispensabile per i professionisti al fine di operare…
Continua a leggere...Neutralità fiscale del conferimento dello studio professionale in una società tra professionisti
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 192 del 13 dicembre 2024 (Decreto Irpef-Ires), attuativo della Riforma Fiscale (L. 111/2023), il mondo delle professioni è stato oggetto di profondi cambiamenti, soprattutto con riferimento alle operazioni di aggregazione/riorganizzazione di studi professionali. Tra le modifiche apportate dal Legislatore, una delle più significative riguarda sicuramente l’introduzione, prevista dal nuovo…
Continua a leggere...- PRECEDENTE
- 1
- 2
- 3
- …
- 70
- 71
- SUCCESSIVO