APPROFONDIMENTI
di Salvatore Luca Lucarelli
- 15 Aprile 2025
L’Agenzia delle entrate, con risposta ad interpello n. 77/E/2025, si sofferma sulla corretta applicazione dell'articolo 51, comma 2, lettere a), d-bis), f), f-bis), f-ter), e comma 3, ultima parte, Tuir. Con l'istanza di interpello è stato chiesto se la quota di retribuzione variabile (c.d. MBO) quantificata in base al raggiungimento di obiettivi aziendali, convertita dal...
Continua a leggere...
APPROFONDIMENTI
di Salvatore Luca Lucarelli
- 25 Febbraio 2025
L’Inps interviene con propria circolare n. 44 del 19 febbraio 2025 in merito ai profili previdenziali connessi all’attività di creazione di contenuti digitali - elaborazione di contenuti scritti, immagini, registrazioni video, audio o contenuti prodotti in diretta resi disponibili attraverso piattaforme digitali - caratterizzata per la presenza di un’attività creativa e di produzione di contenuti...
Continua a leggere...
APPROFONDIMENTI
di Salvatore Luca Lucarelli
- 11 Febbraio 2025
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 1/E/2025, fornisce chiarimenti in merito alla maggiorazione del costo del lavoro ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni.Il beneficio per le nuove assunzioni risulta fruibile da parte dei seguenti soggetti: a) titolari di reddito d’impresa, ossia - i soggetti passivi Ires di cui all’articolo 73, comma 1,...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Marco Frisoni
Salvatore Luca Lucarelli
- 20 Settembre 2023
Con la L. 86/2019 il Parlamento ha previsto disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive nonché di semplificazione e ha delegato il governo ad adottare misure in materia di ordinamento sportivo e in particolare uno o più decreti legislativi per il riordino del Comitato olimpico nazionale italiano (Coni) e della disciplina di settore...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Salvatore Luca Lucarelli
- 29 Giugno 2022
Con la circolare n. 67/2022, l’Inps fornisce chiarimenti e istruzioni per la fruizione dell’esonero istituito nell’ambito della misure adottate per il sostegno e il rilancio dell’economia a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 dal D.L. 4/2022, il quale ha previsto, all’articolo 4, comma 2, il riconoscimento dell’esonero di cui all’articolo 7, D.L. 104/2020, per le assunzioni...
Continua a leggere...