ORGANIZZAZIONE STUDI E M&A
di MpO & partners
- 21 Febbraio 2025
Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 13 dicembre 2024, n. 192, il panorama fiscale per i professionisti cambia radicalmente. Una delle novità più rilevanti riguarda la nuova disciplina sulla deducibilità del costo di acquisizione della clientela, che ha subito un'importante trasformazione. La deducibilità prima della riforma Fino ad oggi, i costi di acquisizione...
Continua a leggere...
ORGANIZZAZIONE STUDI E M&A
di MpO & partners
- 14 Febbraio 2025
Un cambio di paradigma normativo La riforma fiscale introdotta dal Decreto Irpef-Ires del 2024 segna una svolta significativa nella regolamentazione della cessione di quote di partecipazione negli studi associati. Questo intervento normativo, approvato definitivamente dal Governo, mira a chiarire il quadro fiscale di riferimento e a promuovere operazioni di aggregazione tra studi professionali. Tuttavia, molte...
Continua a leggere...
ORGANIZZAZIONE STUDI E M&A
di MpO & partners
- 21 Gennaio 2025
Dopo mesi di discussioni e proposte, il Decreto Legislativo di riforma di IRPEF e IRES ha finalmente visto la luce. Tra i diversi punti di interesse, emerge un importante progresso per i professionisti: la revisione della disciplina sulla deducibilità del costo di acquisizione della clientela e di altri beni immateriali, grazie anche a un’ampia mobilitazione...
Continua a leggere...
ORGANIZZAZIONE STUDI E M&A
di MpO & partners
- 26 Novembre 2024
Le fusioni e acquisizioni tra studi professionali hanno rappresentato un elemento cruciale nella creazione delle grandi realtà multidisciplinari che dominano oggi il mercato. A partire dalla metà degli anni ’90, in Paesi come Australia, Regno Unito e Stati Uniti, sono emerse società professionali quotate in Borsa che hanno accelerato la loro crescita tramite l’acquisizione di...
Continua a leggere...
ORGANIZZAZIONE STUDI E M&A
di MpO & partners
- 22 Novembre 2024
Negli ultimi venti anni abbiamo assistito ad un cambiamento significativo nel modo in cui i professionisti esercitano la loro attività. Questo fenomeno non riguarda solo i consulenti del lavoro ed i commercialisti ma si estende anche ad altre professioni quali, ad esempio, dentisti, farmacisti e avvocati. Tradizionalmente, i professionisti italiani svolgono l’attività professionale in modo...
Continua a leggere...