ORGANIZZAZIONE STUDI E M&A
di MpO & partners
- 25 Marzo 2025
Con l’introduzione del nuovo articolo 177-bis del Tuir, il Legislatore ha previsto la neutralità fiscale per il conferimento dello studio professionale in una Società Tra Professionisti (STP). In particolare, il professionista riceve partecipazioni nella STP per un valore pari al valore fiscalmente riconosciuto delle attività e passività conferite, senza generare plusvalenze immediate. Questo meccanismo consente...
Continua a leggere...
ORGANIZZAZIONE STUDI E M&A
di MpO & partners
- 14 Marzo 2025
Come già più ampiamente esposto in numerosi precedenti contributi, il corrispettivo per l’acquisizione di uno Studio, sia che l’operazione sia strutturata come subentro in uno Studio professionale individuale/associato, sia che siano contemplate (anche) cessioni di quote o di rami d’azienda (in caso di attività esercitate, anche o esclusivamente, in forma societaria), viene di prassi pagato...
Continua a leggere...
ORGANIZZAZIONE STUDI E M&A
di MpO & partners
- 7 Marzo 2025
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 192 del 13 dicembre 2024 (Decreto Irpef-Ires), attuativo della Riforma Fiscale (L. 111/2023), il mondo delle professioni è stato oggetto di profondi cambiamenti, soprattutto con riferimento alle operazioni di aggregazione/riorganizzazione di studi professionali. Tra le modifiche apportate dal Legislatore, una delle più significative riguarda sicuramente l’introduzione, prevista dal nuovo...
Continua a leggere...
ORGANIZZAZIONE STUDI E M&A
di MpO & partners
- 21 Febbraio 2025
Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 13 dicembre 2024, n. 192, il panorama fiscale per i professionisti cambia radicalmente. Una delle novità più rilevanti riguarda la nuova disciplina sulla deducibilità del costo di acquisizione della clientela, che ha subito un'importante trasformazione. La deducibilità prima della riforma Fino ad oggi, i costi di acquisizione...
Continua a leggere...
ORGANIZZAZIONE STUDI E M&A
di MpO & partners
- 14 Febbraio 2025
Un cambio di paradigma normativo La riforma fiscale introdotta dal Decreto Irpef-Ires del 2024 segna una svolta significativa nella regolamentazione della cessione di quote di partecipazione negli studi associati. Questo intervento normativo, approvato definitivamente dal Governo, mira a chiarire il quadro fiscale di riferimento e a promuovere operazioni di aggregazione tra studi professionali. Tuttavia, molte...
Continua a leggere...