SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Michele Donati
- 9 Gennaio 2019
Nel corso dell’articolo che seguirà andremo ad esaminare i comportamenti aziendali più opportuni in ipotesi di carcerazione cautelare del dipendente; presupposto fondante in ipotesi è che la misura non derivi da atteggiamenti e/o situazioni riferite allo svolgimento dell’attività lavorativa all’interno dell’azienda stessa. Andremo ad approfondire la tematica connessa ai riflessi che tale intervento può avere...
Continua a leggere...
BLOG
di Michele Donati
- 6 Dicembre 2018
La constatazione dello stato di salute del lavoratore nell’ambito del rapporto di lavoro costituisce sempre un accertamento estremamente sensibile; si tratta, infatti, di un territorio estremamente delicato e scivoloso, in quanto crocevia di interessi e tutele identici e contrapposti allo stesso tempo. Da un lato, infatti, merita tutela la sfera personale del lavoratore. Ma risulta...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Michele Donati
- 17 Ottobre 2018
Nel corso del presente articolo andremo a esaminare come il Decreto Dignità, successivamente convertito in L. 96/2018, ha impattato sul contratto a termine relativamente alle attività stagionali, con particolare focus in materia di somministrazione. Introduzione: un viaggio tra le pieghe del Decreto Dignità in materia di lavoro a termine stagionale Con un colpo quasi...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Michele Donati
- 19 Settembre 2018
La recente pronuncia n. 778/2018 del Tribunale di Torino, riguardante il caso Foodora, ha riacceso, se mai si fosse realmente sopita, l’ancestrale diatriba tra subordinazione e autonomia di determinate figure professionali. Nell’articolo che segue proveremo a comprendere quali possono essere gli approcci e le soluzioni percorribili, anche alla luce della recente sentenza relativa al caso...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Michele Donati
- 14 Marzo 2018
Nell’articolo che seguirà proveremo a dare spunti di riflessione relativi alla definizione degli obblighi di collocamento mirato nei confronti delle aziende di vigilanza privata. Come spesso accade nel nostro ordinamento, infatti, non è semplice dare una risposta univoca all’interrogativo relativo alla definizione del quesito di cui sopra, e ciò per via della contemporanea presenza di...
Continua a leggere...