APPROFONDIMENTI
di Mario Cassaro
- 8 Aprile 2025
Con circolare 27 marzo 2025, n. 6, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha illustrato le principali disposizioni introdotte dalla L. 203/2024 (Collegato Lavoro). Tra gli interventi attuati, il provvedimento si sofferma anche sulle regole che disciplinano le c.d. dimissioni per fatti concludenti, previste dal nuovo comma 7-bis dell’articolo 26, D.Lgs. 151/2015, introdotto...
Continua a leggere...
APPROFONDIMENTI
di Mario Cassaro
- 1 Aprile 2025
Il Mef, con il comunicato stampa n. 32 del 25 marzo 2025, ha fornito utili chiarimenti ai fini del calcolo dell’acconto Irpef 2025, in considerazione delle modifiche alla disciplina introdotte dall’articolo 1, comma 4, D.Lgs. 216/2023. Le precisazioni sono pervenute dopo i rilievi mossi da alcuni Caf e sindacati, che hanno rilevato il rischio di...
Continua a leggere...
APPROFONDIMENTI
di Mario Cassaro
- 1 Ottobre 2024
I costi amministrativi legati alla gestione della cessione del quinto dello stipendio non possono essere addebitati al lavoratore, ma devono essere sostenuti dal datore di lavoro. È il principio ribadito dalla Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 7 agosto 2024, n. 22362. Come noto, la cessione del quinto è una forma di prestito personale...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Mario Cassaro
- 17 Luglio 2024
È operativa la maxi deduzione fiscale introdotta dall’articolo 4, D.Lgs. 216/2023, consistente in una maggiorazione del costo del lavoro ammessa in presenza di nuove assunzioni per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023. La maxi-deduzione diventa operativa È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 154 del 3 luglio 2024...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Mario Cassaro
- 29 Maggio 2024
Il Decreto Milleproroghe ha differito al 31 dicembre 2024 il termine concesso alla contrattazione collettiva per recepire la nuova disciplina del contratto a termine. Alcuni Ccnl hanno già adeguato il loro contenuto, ma, in assenza di previsioni ad hoc, le parti possono individuare nel contratto individuale le esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva che...
Continua a leggere...