BLOG
di Luca Caratti
- 8 Settembre 2022
Il titolo prende a prestito un’espressione utilizzata in un racconto di Primo Levi (“Ferro”, in “Il sistema periodico”, Einaudi, 1975) pronunciata da uno dei protagonisti (Sandro), che, dopo essersi perso con il suo compagno di scalata nel corso di una rocambolesca ascesa invernale, raggiunta finalmente la vetta della montagna, inizia la discesa. Proprio mentre ci...
Continua a leggere...
BLOG
di Luca Caratti
- 25 Gennaio 2022
Prendendo a prestito la celebre frase latina possiamo, dal 1° gennaio 2022, sicuramente affermare che siamo passati dalle parole ai fatti. Se prima si poteva discutere circa l’obbligatorietà del versamento della contribuzione ai Fondi di solidarietà bilaterali, da quest’anno non vi sono (pare) spazi a interpretazioni difformi. Infatti, le previsioni normative contenute nella Legge di...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Luca Caratti
- 7 Aprile 2021
Nuovo intervento normativo per introdurre un’ulteriore proroga per utilizzo degli ammortizzatori sociali: il Decreto Sostegni, entrato in vigore il 23 marzo 2021, dispone 13 nuove settimane per Cigo e 28 settimane per Cigd e assegno ordinario, oltre a prevedere novità sul piano normativo. Premessa L’atteso Decreto Sostegni, pubblicato sulla G.U. n. 70 del 22...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Luca Caratti
- 20 Gennaio 2021
Il prolungarsi degli effetti sul piano occupazionale dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 richiede ancora l’intervento di un’ampia forma di tutela delle posizioni lavorative per l’anno 2021. La Legge di Bilancio, proprio per fronteggiare tale situazione e per contemperare il “blocco” dei licenziamenti sino al 31 marzo 2021, interviene prevedendo ulteriori 12 settimane di trattamenti di integrazioni...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Luca Caratti
- 27 Novembre 2019
La Suprema Corte, con sentenza n. 21537/2019, interviene su uno dei temi maggiormente dibattuti nell’ambito del diritto sindacale: l’applicazione dell’articolo 28, L. 300/1970, nelle relazioni industriali ovvero scandaglia i profili di antisindacalità del comportamento del datore di lavoro e la libertà di recesso dal contratto collettivo. La Corte afferma che la facoltà di disdetta del...
Continua a leggere...