BLOG
di Luca Caratti
- 30 Luglio 2019
Non si può che partire dalla domanda elementare, massiva e scalare che svolge un ruolo fondamentale all’interno del modello delle esternalizzazioni; si può intermediare, somministrare, appaltare senza violare la normativa vigente e restando nell’alveo del lavoro regolare? La risposta, come scrive la circolare n. 11/2019 della Fondazione studi consulenti del lavoro, non può che essere...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Luca Caratti
- 20 Marzo 2019
Contratto, regolamento, categorie: ognuno di questi sostantivi è rinvenibile nel comma 2 dell’articolo 51, Tuir, che individua alcune tassative fattispecie che consentono di applicare il regime di esclusione da imposizione sul reddito da lavoro dipendente. Su questi temi interviene l’Agenzia delle entrate, che, con risposta a interpello n. 10/2019, conferma la possibilità di prevedere piani...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Luca Caratti
- 20 Febbraio 2019
Il reddito di cittadinanza si propone “quale misura fondamentale di politica attiva del lavoro a garanzia del diritto al lavoro, di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all'esclusione sociale, nonché diretta a favorire il diritto all'informazione, all'istruzione, alla formazione e alla cultura attraverso politiche volte al sostegno economico e all'inserimento sociale dei soggetti a rischio...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Luca Caratti
- 30 Gennaio 2019
Com’è noto, in ottemperanza a quanto disposto dal D.Lgs. 151/2015, le aziende con un numero di dipendenti compreso tra 15 e 35 sono tenute alla presentazione del prospetto informativo disabili già al raggiungimento del 15° dipendente. Il prospetto, che deve essere predisposto anche dalle aziende che hanno variato la forza occupazionale superando le fasce previste...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Luca Caratti
- 10 Ottobre 2018
“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”. (Costituzione della Repubblica Italiana, articolo 3) Probabilmente a questo articolo della Costituzione, nel prefigurarsi i contenuti del primo provvedimento in materia di lavoro,...
Continua a leggere...