SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Fabrizio Vazio
- 14 Aprile 2025
La riforma dei ricorsi Inail in materia tariffaria modifica gli organi cui rivolgere il contenzioso, poiché ora non è più competente il Consiglio di Amministrazione. Il ricorso viene, infatti, deciso ora dalle Direzioni Regionali dell’Istituto. Si vedrà il nuovo iter previsto per i contenziosi rivolti contro i provvedimenti derivanti da verbale ispettivo, che costituiscono gran...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Fabrizio Vazio
- 3 Marzo 2025
Cambiano i ricorsi in materia tariffaria, ma l’Inail coglie l’occasione per alcuni approfondimenti su una materia, ovvero quella del contenzioso amministrativo per i datori di lavoro, che è particolarmente complessa, anche perché è indissolubilmente legata al tema della regolarità contributiva. Si illustreranno, oggi, la nota di prassi e le novità normative, soffermandosi in particolare sul...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Fabrizio Vazio
- 3 Febbraio 2025
Denunciare i salari è spesso più complicato di ciò che sembra, soprattutto perché le regole Inail sono sovente particolari. In teoria, per i lavoratori dipendenti vige la regola dell'imponibile effettivo, ma di fatto non sempre è così: molti soggetti autonomi sono assicurati e molti altri no e spesso non è chiaro quali siano. Talora ci...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Fabrizio Vazio
- 9 Dicembre 2024
In Inail, il tasso di tariffa non è funzione solo dell’attività svolta e, quindi, della conseguente classificazione tariffaria, nonché dell’inquadramento settoriale, ma anche degli infortuni e delle malattie professionali occorsi in azienda. Non tutti gli eventi infortunistici, però, devono influire sul tasso: si vedranno i principi normativi e, soprattutto, che cosa devono fare, l’azienda e...
Continua a leggere...
SPECIALI DELLA SETTIMANA
di Fabrizio Vazio
- 9 Ottobre 2024
L’annuale rivalutazione del minimale e del massimale di rendita riveste importanza non solo ai fini risarcitivi. Aumentano, ovviamente, le prestazioni corrisposte dall’Istituto, ma variano anche molte retribuzioni che sono collegate in modo diretto o indiretto a tale dato. Si analizzano, in primis, le tipologie di retribuzione a fini Inail e, successivamente, per quali soggetti il...
Continua a leggere...