APPROFONDIMENTI
di Barbara Garbelli
- 22 Aprile 2025
Con la circolare n. 6 del 27 marzo 2025, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha fornito importanti chiarimenti interpretativi e istruzioni operative in merito alle novità introdotte dalla L. 203/2024, il c.d. Collegato Lavoro, in materia di periodo di prova nei contratti a termine. Le nuove disposizioni vanno a integrare l’articolo 7,...
Continua a leggere...
APPROFONDIMENTI
di Barbara Garbelli
- 4 Marzo 2025
I primi due mesi del 2025 hanno registrato importanti novità sul tema delle agevolazioni per i lavoratori occupati nelle aree del sud Italia: dopo un primo stop della decontribuzione sud, abbiamo assistito all’entrata in vigore di una nuova misura (attualmente destinata alle PMI), introdotta dalla Legge di Bilancio e resa operativa dalla circolare Inps n....
Continua a leggere...
APPROFONDIMENTI
di Barbara Garbelli
- 21 Gennaio 2025
La Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego, NASpI, si configura come un’indennità di disoccupazione, prevista dall'articolo 1, D.Lgs. 22/2015, erogata mensilmente al lavoratore interessato; tale misura ha sostituito le precedenti prestazioni di disoccupazione ASpI e MiniASpI, con riferimento agli eventi di disoccupazione involontaria che si sono verificati a decorrere dal mese di maggio 2015. L’indennità è...
Continua a leggere...
APPROFONDIMENTI
di Barbara Garbelli
- 17 Dicembre 2024
Siamo ormai prossimi al mese di gennaio, che introdurrà la piena operatività della patente a crediti anche in termini di riconoscimento dei relativi punteggi. Con la nota n. 9326/2024, l’INL affronta la decurtazione di tali crediti, stabilendo le modalità operative e i casi di esclusione/deroga. Il documento affronta, in prima battuta, i casi di deroga...
Continua a leggere...
APPROFONDIMENTI
di Barbara Garbelli
- 3 Dicembre 2024
Con pubblicazione del D.L. 160/2024, il Legislatore ha inteso riconoscere per il periodo 29 ottobre-31 dicembre 2024 l’ammortizzatore sociale della cassa integrazione ai lavoratori dipendenti del comparto moda, dipendenti di imprese (anche artigiane) che contano meno di 15 lavoratori assunti (si tratta, come di consueto, della media ricavata dal dato occupazionale del semestre precedente) e...
Continua a leggere...