13 Giugno 2024

Approvata Direttiva UE per facilitare l’accesso al lavoro dei richiedenti protezione

di Redazione Scarica in PDF

È stata approvata una Direttiva comunitaria in tema di revisione della normativa in materia di accesso al mercato del lavoro per i richiedenti protezione internazionale.

La finalità principale perseguita dal Legislatore comunitario è quella di fare in modo di agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro, andando a rimuovere potenziali ostacoli, o comunque fattori che ne limitino la piena efficacia.

Viene confermata, in quest’ottica, la possibilità per il richiedente protezione di ricercare un’occupazione.

Molto importante, poi, il passaggio della Direttiva che esorta gli Stati membri a facilitare l’accesso nel mondo del lavoro, riducendo i tempi dell’iter, laddove le domande siano fondate.

È, poi, previsto il riconoscimento di un pacchetto di diritti orientato alla parità di trattamento con gli altri cittadini del Paese membro ove si concretizza il rapporto di lavoro nei confronti del lavoratore richiedente protezione internazionale, anche in merito al riconoscimento di professionalità pregresse eventualmente acquisite in un diverso Stato membro.

Cause ostative rilascio DURC e il nuovo regime delle compensazioni