BLOG
di Evangelista Basile
- 27 Marzo 2025
Con ordinanza n. 2803 del 5 febbraio 2025, la Corte di Cassazione ha affermato che, nelle aziende sottoposte a sequestro giudiziario, l’amministratore ha il potere di risolvere il rapporto di lavoro su autorizzazione del giudice, senza dover seguire le garanzie procedimentali proprie del licenziamento disciplinare, purché la decisione sia adeguatamente motivata con il richiamo alla...
Continua a leggere...
BLOG
di Evangelista Basile
- 27 Febbraio 2025
Lo scorso 12 gennaio 2025 è entrato in vigore il Collegato Lavoro (articolo 19, L. 203/2024), in cui, fra le altre cose, è stata inserita una norma relativa alla fattispecie delle c.d. dimissioni per fatti concludenti. Secondo la legge, infatti, l’assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine previsto dal Ccnl applicato al rapporto di...
Continua a leggere...
BLOG
di Evangelista Basile
- 23 Gennaio 2025
Con sentenza del 16 dicembre 2024, il TAR Sicilia, sezione di Catania, ha accolto la domanda di annullamento di un bando di gara d’appalto, statuendo che il bando e il relativo disciplinare non possano prevedere un importo del costo della manodopera macroscopicamente inferiore a quello risultante dalle tabelle ministeriali di riferimento richiamate dall’articolo 41, comma...
Continua a leggere...
BLOG
di Evangelista Basile
- 19 Dicembre 2024
Con la sentenza n. 24595 dello scorso 13 settembre 2024, la Corte di Cassazione è intervenuta in tema di modalità legittime di esercizio dell’attività sindacale in azienda. In particolare, la sentenza in commento trae origine dalla domanda giudiziale proposta da un lavoratore al fine di vedersi annullata la sanzione disciplinare della sospensione dal servizio e...
Continua a leggere...
BLOG
di Evangelista Basile
- 7 Novembre 2024
L’articolo 29, D.L. 19/2024, convertito nella Legge 29 aprile 2024, n. 56, ha introdotto la "patente a crediti" per i cantieri temporanei o mobili, novellando l'articolo 27, D.Lgs. 81/2008. Tale patente è regolamentata, altresì, dal D.M. 132/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 settembre 2024, che delega all'INL la definizione degli aspetti applicativi per il rilascio...
Continua a leggere...