24 Giugno 2024

Garante Privacy: aggiornato il documento per la gestione di mail e metadati

di Redazione Scarica in PDF

Il Garante per la Privacy ha aggiornato il documento di indirizzo relativo alla gestione di email e metadati.

Il documento in questione è denominato: Documento di indirizzo, programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati.

Il documento precisa che quando si parla di metadati, ci si riferisce in particolare a quelli che possono essere registrati automaticamente dai sistemi di posta elettronica, indipendentemente dalla volontà dell’utilizzatore.

I metadati in questione portano in dote tra le altre, informazioni inerenti alle operazioni di invio e ricezione (anche in relazione all’invio), indirizzi IP del mittente e destinatario, la dimensione del messaggio ed eventuali allegati presenti.

Il Garante sottolinea come tali metadati possono essere potenzialmente intelleggibili, e quindi restituire al titolare informazioni di carattere personale (anche in relazione alle opinioni) dell’interessato.

In relazione a ciò, il Garante ha esteso dagli originari 7 – 9 giorni, a 21, il termine di data retention dei metadati, al fine di limitare il rischio di intelleggibilità (e quindi di fuoriuscita delle informazioni) sopra richiamato.

Legge Semplificazioni: le novità per il lavoro