4 Giugno 2024

Inps: selezione di incarichi dirigenziali di livello generale

di Redazione Scarica in PDF

L’Inps, con messaggio 31 maggio 2024, n. 2070, rende note le modalità di candidatura ai fini della copertura dell’incarico (avente decorrenza dal 1° luglio 2024) di dirigente di livello generale di livello generale per la copertura di posti funzione territoriali e centrali.

Si tratta, nello specifico, della copertura di posti funzione territoriali, indicati nell’allegato 1 del citato messaggio, che si renderanno vacanti secondo le modalità di cui all’articolo 19 del D.Lgs. 165/2001.

Il messaggio distingue tra le candidature avanzate da personale già in forza presso l’Inps, rispetto a quelle pervenute da altri soggetti.

Per il personale attualmente in forza presso l’Inps, l’invio della candidatura dovrà avvenire (utilizzando l’apposito menù all’interno del portale Inps destinato al personale in forza) nel termine di dieci giorni dalla pubblicazione del messaggio Inps n. 2070/2024, con domanda che dovrà contenere le seguenti informazioni:

  • l’incarico attualmente ricoperto in Inps ed eventuali incarichi precedenti;
  • il titolo di studio posseduto;
  • l’assenza di eventuali condizioni di incompatibilità ed inconferibilità;
  • eventuali ulteriori note a margine utili ai fini della definizione della candidatura.

Per quanto riguarda invece i soggetti dirigenti di altre amministrazioni diverse dall’Inps, è possibile procedere, sempre nel rispetto del medesimo termine di dieci giorni decorrente dalla pubblicazione del messaggio n. 2070/2024, attraverso il portale Inps, avendo cura di indicare le seguenti informazioni:

  • l’Ente di provenienza;
  • il ruolo dirigenziale attualmente ricoperto e la sua decorrenza;
  • il titolo di studio posseduto;
  • l’assenza di eventuali condizioni di incompatibilità ed inconferibilità;
  • eventuali ulteriori note a margine utili ai fini della definizione della candidatura.

L’Inps provvederà alla disamina delle candidature riconoscendo un diritto di precedenza a quelle provenienti da propri dirigenti.

Aspetti operativi e criticità nella gestione del rapporto di lavoro nell’autotrasporto